Avviso
Si comunica che, causa maltempo, l'incontro e il collegio docenti previsti per questo pomeriggio, con il Dirigente tecnico Prof. Mezzanotte, per la restituzione del rapporto di valutazione esterna, sono rinviati al 13 Marzo stessi orari.
Il Rosetti sede delle Olimpiadi dell’Italiano

Chiara Filioni (2^ E), Elena D’Angeli (2^ S) per il biennio, Simone Brandimarte (3^ F) e Federica Bovara (3^ F) per il triennio, sono gli studenti del Liceo Rosetti che hanno superato la gara d’istituto delle Olimpiadi dell’Italiano.
Conclusa questa fase, la competizione nazionale prosegue con la semifinale interprovinciale che si svolgerà presso il nostro istituto martedì 27 febbraio secondo il seguente orario: dalle 9 alle 10.30 per la categoria junior (biennio) e dalle 11.30 alle 13 per la categoria senior (triennio). I semifinalisti dovranno presentarsi muniti di documento di riconoscimento, con la stessa password utilizzata per sostenere la gara d’istituto ed un po’in anticipo rispetto all’ora d’inizio per svolgere adeguatamente le operazioni di preparazione alla prova.
Un caloroso in bocca al lupo ai nostri quattro studenti!
L’Arminuta al Club dei lettori
L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio è il romanzo su cui il Club Lettori del nostro Liceo si confronterà mercoledì 28 febbraio 2018, alle ore 14, in aula lettura. L’opera, vincitrice dell’edizione 2017 del Premio Campiello, è un vero e proprio successo editoriale a motivo della vicenda e dello stile che la caratterizzano. La storia, basata su un classico topos (la drammatica scoperta della propria identità), è resa infatti con modalità di intreccio e linguistiche che incatenano il lettore alle pagine, frutto del lavoro di una schiva scrittrice abruzzese, dentista pediatrica, che anche in questo suo terzo lavoro ha saputo trasferire l’asprezza della propria amata terra, metafora del difficile mestiere di imparare a vivere.
Il Club Lettori invita tutti i componenti della comunità del Rosetti a partecipare ai propri incontri.
Il Rosetti grida: “FORZA SAMB!”

Con l’articolo dedicato alla visita, svoltasi mercoledì 14 febbraio, di esponenti della Sambenedettese presso il nostro istituto, avviamo la pubblicazione di alcuni testi redatti dagli studenti della classe III B nell’ambito del progetto di Alternanza scuola-lavoro “Dalla realtà alla scrittura”. Il programmato incontro con il Direttore Generale, avvocato Andrea Gianni, ed i calciatori Kevin Candellori e Matteo Patti, ha consentito ai ragazzi di proseguire l’attività di tipo giornalistico avviata da alcune settimane con la testata ilmascalzone.it e preceduta da momenti formativi in aula e in esterna su peculiarità della professione, sue basi deontologiche, caratteristiche dei testi giornalistici. Dopo l’intervista in classe, la delegazione Samb si è poi spostata in aula magna per un breve incontro con gli studenti impegnati nell’assemblea d’istituto; il gagliardetto donato dalla società alla scuola è stato consegnato dai ragazzi alla Dirigente Scolastica Stefania Marini.